top of page
LA NOTTE DEI POETI

“Le radici di ogni pianta cercano, tra le molte sostanze che il suolo contiene, solo quelle di cui la pianta ha bisogno”.

 

(maria Montessori - La mente assorbente)

Poesia, teatro e musica sono gli ingredienti fondamentali di questo magico Festival che si svolge ogni anno da trentacinque edizioni.

A rendere caratteristico questo festival è la location principale che diventa il suggestivo teatro romano di Nora che - adagiato sul mare - rende speciale l’atmosfera in cui artista e pubblico riescono a raggiungere una magica connessione regalando a entrambi forti emozioni.

Nato nel 1983 come festival di nicchia, proponeva inizialmente recital di poesia ma col tempo “La notte dei poeti” ha esteso i suoi confini alla musica e al teatro, rendendosi più accessibile a un pubblico più esteso e diventando un festival di tutta eccellenza che ogni anno ospita artisti di spicco nazionale e internazionale.

​

I concerti e le esibizioni si tengono tra il centro storico

di Pula e il teatro romano di Nora che si può raggiungere con mezzo proprio oppure con un bus navetta che viene attivato in coincidenza degli spettacoli proposti. 

​

La manifestazione - che prevede anche tanti spettacoli per i bambini - è promossa dalla Cedac e dal Comune di Pula.

Ecco il programma:

SCOPRI CHI SIAMO

INFORMATIVA

Avviso Legale
Cookies

I NOSTRI

 

SERVIZI

Percorsi conoscitivi
del territorio
Eventi
Social Media Marketing

CONTATTACI

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon
Dona con PayPal

CHI SIAMO

Se pensi che questo progetto possa servire a promuovere la Sardegna,

puoi contribuire alla sua crescita  con un click :-)

bottom of page