top of page

Teste mozzate di ribelli sardi - come quella del Marchese di Cea - esposte per decenni sulle torri più imponenti della Sardegna; placche che documentano il passaggio di personaggi illustri - come quella che attesta il soggiorno di Miguel de Cervantes, D'Annunzio, Marconi, Modigliani etc. - che hanno calpestato le terre sarde; "italianizzazioni" dalla lingua sarda che continuano a esistere nella toponomastica sarda ("Golfo Aranci" e "Isola dei Cavoli" solo per citarne un paio), ma anche formaggi (casu marzu) e superalcolici (filu e ferru) resi illegali da un Regno tiranno - sono al centro di queste avvincenti articoli che raccontano gli episodi meno conosciuti di una Sardegna insolita.

Sapevate che la statua di Carlo Felice a Cagliari fu montata al contrario per errore e che ancora oggi si trova nella sua posizione originale? È possibile che Giovanni Piras di Mamoiada fosse nientemeno che Juan Perón - il Presidente dell'Argentina? Sapevate che la locuzione "risata sardonica" probabilmente deriva da un rituale che compivano i sardi anticamente? Scopri altre notizie riguardo a questa "curiosa" sezione...

IN RISALTO:

JUAN PERÓN O GIOVANNI PIRAS? Pare che il mamojadino Giovanni Piras fosse Juán Perón il Presidente dell'Argentina...

QUELLA SADICA RISATA  Chi non ha mai sentito parlare di "riso sardonico"? Deriverebbe da un antico rituale...

A

N

E

D

D

O

T

I

E

C

U

R

I

O

S

I

T

À

SCOPRI CHI SIAMO

INFORMATIVA

Avviso Legale
Cookies

I NOSTRI

 

SERVIZI

Percorsi conoscitivi
del territorio
Eventi
Social Media Marketing

CONTATTACI

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon
Dona con PayPal

CHI SIAMO

Se pensi che questo progetto possa servire a promuovere la Sardegna,

puoi contribuire alla sua crescita  con un click :-)

bottom of page